Brunch & Co: i deliziosi riti della Domenica a Milano

Quando, alcuni mesi fa, mi sono trasferita a Milano, ho iniziato ad affrontare tante cose nuove. Nuovi luoghi, nuove persone, nuove relazioni, ma soprattutto: nuove abitudini. Mi sono spostata da Roma a Milano, perciò il mio habitat è sempre quello di una grande città e le mie abitudini rimangono quelle di una cittadina. Una di quelle a cui tengo di più è quella di trascorrere la domenica insieme agli amici, dandosi appuntamento in tarda mattinata, senza fretta, per un brunch o per una colazione lenta e gourmet. 

When, a few months ago, I moved to Milan, I started soon to experience a lot of new things. New places, new people, new relationships, and above all: new habits. I moved from Rome to Milan, so my habitat is still a big city – and my habits remain the ones of a person who does a city life.

Colazione a Milano

Il brunch a Milano è un’esperienza che smorza un po’ quella nostalgia di casa che ogni tanto si fa sentire. Ma anche se vivete in città da tanto tempo oppure se avete sempre vissuto a Milano, ho pensato di raccontarvi alcuni posti in cui ho trascorso domeniche radiose tra buon cibo e ottima compagnia!

To have a Sunday brunch in Milan is an experience that softens a little the homesickness I sometimes feel. But even if you’ve been living in the city for a long time or maybe you’ve lived in Milan your entire life, I’m here to tell you about some places where I spent radiant Sundays with good food in good company!

 
Brunch da Vintage Bakery a Milano
Christina Torres e la sua Vintage Bakery

VINTAGE BAKERY È una minuscola oasi felice in uno dei quartieri più vivaci di Milano, Isola: Vintage Bakery è uno dei posti che preferisco per il brunch a Milano. E vi spiego perché: dalla passione dell’interior designer Christina Torres per la pasticceria a stelle e strisce è nato un locale a tinte pastello, un posticino accogliente a conduzione familiare, in cui sentirsi davvero a casa. Vi consiglio di andarci in ogni ora del giorno, perché i dolci di Vintage Bakery sono tutti buonissimi. Ma se volete fare l’esperienza autentica di un brunch americano, allora prenotate un tavolo per la domenica mattina e assaggiate i loro pancakes con abbinamenti dolci o salati, i bagel (anche in versione vegan sono davvero squisiti) e i burger tra i più buoni della città, come il Kermit, sorseggiando una tazza di ottimo – ottimo davvero, non storcete il naso! – caffè americano.

There is a tiny oasis of happiness in one of the coolest districts in Milan, Isola. Vintage Bakery is one of my favourite places where to have brunch and I’ll explain you why. From the passion of the interior designer Christina Torrest for the american patisserie it was born a bakery in pastel colours. A family-run little place, where you can really feel at home. I recommend you go to Vintage Bakery at any time of the day for a sweet break: all of their cakes and pastries are just amazing. But if you really want to live the experience of an authentic American brunch, then book a table for Sunday morning and try their pancakes either with sweet or savoury food, bagels (also in vegan version they are delicious) and burgers among the best in the city (I highly recommend the Kermit), sipping a cup of good – and it is really good, don’t be skeptical! – American coffee.   

Brunch da Pavé a Milano
Pavé Milano

PAVÉ Le colazioni (e le merende, e… ogni altro tipo di break) da Pavé sono un must: nonostante a Milano non manchino ottimi posti in cui fare una pausa dolce, l’atmosfera bohemienne di Pavé e la genuinità delle sue brioches e torte artigianali lo rende il posto ideale in cui trovarsi con le amiche, per una lunga sessione di chiacchiere. E poi, ditemi: voi riuscireste a resistere alla tentazione di una Saint-Honoré monoporzione? Per quanto mi riguarda, è da un po’ di tempo che la penso esattamente come Oscar Wilde. (Andrà a finire che vi ritroverete in zona Porta Venezia molto più spesso di quanto vorreste). 

Breakfasts (and any other kind of breaks) at Pavé’s are a must: in Milan there are actually may great places where to have a sweet snack, but Pavé’s bohemian atmosphere and the genuineness of its pastries and cakes makes it the ideal place where to hang out with friends for a long chat session! And then, tell me: could you resist the temptation of a single-serving Saint-Honoré? For me, I’ve been thinking exactly like Oscar Wilde, lately. (You’ll end up in Porta Venezia much more often than you plan on doing).

Mercato del Suffragio - Milano
Il Mercato del Suffragio a Milano

MERCATO DEL SUFFRAGIO Il Mercato del Suffragio è davvero un posto fantastico. Non solo perché, grazie alla recente ristrutturazione, ha riportato in auge un mercato storico di Milano; non solo per le cose buonissime che vi si possono mangiare; ma anche perché mi piace passeggiare per Corso XXII Marzo e andare ad ammirare una delle opere di street art più belle d’Italia nel Giardino delle Culture. Sia per il dolce che per il salato, il panificio di Davide Longoni all’interno del Mercato del Suffragio è praticamente un’esperienza proustiana. La sua pizza, anche la più semplice con pomodoro e mozzarella, gioca un campionato a sé, idem le brioches, leggere e ariose come nuvole dolci. Ma al Mercato del Suffragio ce n’è per tutti: sandwich con salumi e formaggi artigianali, centrifugati di frutta fresca e verdure, piatti vegetariani e un mercato del pesce della Pescheria Schooner con un pescato eccellente, in cui si può ordinare il proprio piatto direttamente al banco tra le diverse proposte del giorno. 

Mercato del Suffragio is a really great place. Not just because, thanks to the recent renovation, it has revived and ancient market in Milan or for the delicious meals that you can have there, but also because it’s lovely to walk in Corso XXII Marzo and admire one of the greatest pieces of streetart in Italy at the Giardino delle Culture. Davide Longoni’s bakery in the Mercato del Suffragio is quite a Proustian experience, both for the sweet and the savory food. His pizza, even the simplest with tomato and mozzarella, is one of the greatest in Milan, just like his faboulous croissants. At the Mercato del Suffragio you can have also excellent sandwiches with cured meats and artisanal cheese, fruit & vegetable centrifuges, vegetarian meals. And there is the Schooner fish market, where you can order your meal directly at the counter, choosing from the daily menu.

Burger's Family - Monza
Burger’s Family, un locale/bakery a Monza

BURGER’S FAMILY Se la domenica mattina siete talmente bendisposti da voler esplorare i dintorni di Milano, appena fuori città, a Monza, c’è un posticino speciale in cui andare a fare il brunch. Burger’s Family è il progetto di Mary Simon, l’imprenditrice francese che ha creato proprio quello che non c’era: un locale d’ispirazione americana, con un tocco europeo. Dalla Francia, infatti, Burger’s Family ha mutuato delle deliziose quiches, mentre dagli USA la tradizione un brunch sia dolce che salato: succo d’arancia, caffè americano o Kusmi Tea, pancakes caldi e fragranti, uova strapazzate, hash browns, salmone scozzese, burger e sandwich. E un assortimento di deliziose torte americane di produzione propria, come l’Apple Pie, la German Cake o la mia preferita, la ciambella agli agrumi e semi di papavero, senza latte né burro. Il brunch va vissuto senza sensi di colpa, ma, nel caso li aveste… una passeggiata alla Villa Reale o nel delizioso centro di Monza sarà la perfetta prosecuzione di una domenica slow. 

E voi, dove andate a fare il brunch a Milano?

If on Sunday morning you feel in the mood to explore the surroundings of Milan, just outside the city, in Monza, there is a special little place where you can go for brunch! Burger’s Family is the food project of Mary Simon, a French entrepreneur who has created just what there wasn’t yet: an American place with an European touch. From France, Burger’s Family has borrowed delicious quiches, while from the US the tradition to have brunch both sweet and savoury: orange juice, coffee or Kusmi Tea, fragrant pancakes, scrambled eggs, hash browns, Scottish salmon, burgers and sandwiches. And an assortment of homemade American cakes, such as apple pies, German cakes or my favourite one, the citrus poppy seed cake, baked with no dairy Brunch should be experienced like a guilty pleasure, but, in case you feel guilty… a long walk to the Villa Reale or in the delightful Monza would be the perfect continuation of a slow Sunday.

And where do you go to have brunch in Milan?

Regina Santoro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto