London Lifestyle: Yoga in the Sky on Tower Bridge Glassfloor!

Fare Yoga è qualcosa che non mi ha mai particolarmente entusiasmato..sono una persona iperattiva..sentirmi davvero rilassata è praticamente impossibile. Vivere a Londra poi diciamocelo, non aiuta..è “la” città degli stimoli (e della gente che corre)..ci sono sempre un’infinità di cose da fare, qualunque sia la tua passione troverai sempre il modo di viverla, quanto intensamente vorrai.

Per questo la amo. A dispetto del maltempo, dei prezzi folli, delle strade stracolme di gente a tutte le ore, questo è quello che rende questa città unica e speciale: la capacità di farti pensare che c’è un sempre un nuovo sogno che puoi realizzare (e che non sei mai troppo vecchio per farlo!), una nuova cucina che puoi provare, una nuova cultura da scoprire, un nuovo locale in cui ballare per tutta la notte, un nuovo sport in cui cimentarti..una nuova strada che non hai mai percorso!

Quindi alla fine, su “richiesta” di un’amica e sulla base del fatto che bisogna dire si’ il piu’ possibile alle cose a cui fino a quel momento hai sempre detto NO (questo uno dei miei cavalli di battaglia), mi sono detta : “Perchè no! Vediamo cosa succede se vado a fare Yoga alle 7:30 del mattino prima di entrare in ufficio e provo a farmi baciare dal sole appena sorto? (anche a Londra c’è il sole..non spesso ma c’è, giuro!)..e magari è la volta buona che non salto alla giugulare di qualcuno durante una riunione 🙂

Yoga discipline has never attracted me really..I am an hyperactive person..the idea of feeling fully relaxed has never seriously appealed to me.

Living in London doesn’t help either..as it a “the” city of “sooo many things to do, where everyone is constantly running! and whatever your passion is, you will always find a way to enjoy it and fulfill it , as much as you want!

This is why I love it!. Despite the bad weather, the crazy prices, the streets constantly crowded , this is what makes it so unique and to me one of the best places in the world!

London allows you to think that there is always a new dream to pursue  (and that  you’re never too old to do it!), a new cuisine to experience, a new culture to discover, a new rooftop restaurant where to watch a stunning view of the city..a new club where dancing all night long, a new event to attend, a new sport to try…una new area to explore, anything you want really!

So ,I am telling you all of this because , after being suggested to me by a friend and having based my thoughts on the assumption that you have to say YES to things to which you have always said NO to up until then,  I said to myself: “Why not! Let’s see what happens if I’m going to to try a Yoga lesson at 7:30 am before going to the office and having my face kissed by a light, newly risen sun?

Beh è stata un’esperienza bellissima! Il tutto si è svolto nel GlassFloor di Tower Bridge (letteralmente: pavimento di vetro)..eh già, proprio dentro la torre…dove si può ammirare un panorama della City immersa nel Tamigi a 42 metri di altezza.

Well it’s been a great experience! All this took place at the Tower Bridge Glassfloor .. oh yes, just inside the tower … where you can admire a stunning view of the City plunged into the Thames  at  42 metres above the Thames.

Il contrasto del caos che vedi passare sotto di te..al di là di un pavimento a vetri e la calma di quella “fessura” in alto dentro la torre..ti fa sentire subito a tuo agio, e poi c’è la musica di sottofondo..quella musica rilassante alla quale almeno per quella cortissima mezz’ora (che pero’ sembra un’eternità) decidi di abbandonarti.

The purpose of having the Yoga class here  it is to weave in the lovely backdrop of the city and observing the contrasting motions that range from the bustle of the traffic and the calmness of the flowing Thames below you, all accompaigned by a super relaxing music.

La lezione di ieri è stata molto interessante, condotta da Tamara Russell, direttrice del Mindfull Centre of Excellence e aveva come tema quello della gentilezza e della compassione verso se stessi e verso il prossimo.

Ci hanno fatto concentrare sul fatto che a volte basta bloccare e dare tregua al nostro cervello anche solo per pochi minuti,lasciando da parte tutti i sentimenti negativi che ci stanno passando per la testa in quel momento (paura, ansia, rabbia, rimpianto..) e rilassarci, per guardare le cose da un’altra prospettiva e rendersi conto che alla fine, non era poi questo “big deal” e che se affrontiamo la medesima situazione con un atteggiamento diverso, magari anche “l’outcome finale” sarà diverso.

Beh la mia esperienza personale è che funziona davvero. Devo ammettere che, da impulsiva folle quale ero, da quando vivo a Londra ho imparato molto di più ad essere tollerante con le persone e le situazioni che mi circondano, e credo fortemente che sia una delle chiavi della felicità…perchè alla fine, in ogni situazione o in ogni persona che incontri, ci sarà sempre qualcosa di bello da vivere, da ricevere, o da imparare (anche se non ti sembra cosi’…)

Yesterday’s lesson was truly exciting, held by Tamara Russell, Mindfull Centre of Excellence director. The main theme of the class was compassion. We learnt a number of movement practices to influence  mental orientation towards self and others compassion as being gentle with mental and physical experiences means that we can cultivate the ability to be kind  towards ourselves and the others.

Tamara focused on the fact that sometimes you just need to stop and give your brain a little break, leaving aside all the negative feelings that are going through your head in that particular moment (fear, anxiety, anger, regret .. ) and  just relaxing for a while.

Once your brain gets quite and distracted , it is most likely that you would be able to look at things from a different perspective, and getting to the point to realise that in the end, that particular fact that you were worrying about (or was annoying you) was not such a “big deal” and, particularly , that if you face  the same situation  applying a different attitude, maybe even the “final outcome” will be different .

Well my personal experience (even before attending this clss) is that it does work. Since I moved to London I had to learn to be more tolerant with people and situations around me, and I strongly believe that it is one of the keys of happiness … because in the end,  every situation or every person you meet, could  give you something beautiful to live, experience, receive,  learn, love.. 

 

Ah dimenticavo..per chi di voi vivesse a Londra sono previste nuove lezioni anche a Maggio, Giugno e Luglio. Per Info e iscrizioni consultare il sito:

…and for those of you who live in London..there are still some tickets available for May, June and July sessions ( March is sold out already..sooo hurry up!)

http://www.towerbridge.org.uk/yoga-in-the-walkways/

A prestissimo!

Enjoy your weekend!

Bisou

Brunette

Eleonora Rocca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto