Sempre sulla scia dell’ inarrestabile e a tratti insanabile creatività che sta caratterizzando le mie giornate in questo momento, apro con questo post la mia nuova rubrica sul mondo startup.
Un mondo senz’altro diverso da quello della moda ma altrettanto affascinante e creativo, un mondo che ha caratterizzato gran parte della mia vita nell’ultimo anno.
Perche’ ?
Perchè come sempre mossa dalla voglia di fare di più, dalla curiosità , dallo spirito imprenditoriale e soprattutto dalla necessità intellettuale di imparare cose nuove e acquisire nuovi skills, ho iniziato a frequentare workshop, a partecipare ad eventi su questo tema, a startup weekends e hackathons che si sono rivelati un’impagabile fonte di idee ed energia oltre che di contenuti super interessanti che iniziero’ condividere anche con voi a partire da oggi.
Di cosa si parla oggi quindi? Del LEAN Startup Machine Workshop, un altro dei progetti dei quali faccio parte in qualità di organizzatrice 🙂
Di cosa si tratta?
E’ un Workshop della durata di tre giorni che ti insegna come sviluppare la tua idea di startup al fine di renderla un caso di successo. Molte startup tendono a partire con idee geniali, ma purtroppo a causa di una serie di errori commessi specialmente in fase iniziale, non riescono a raggiungere i risultati sperati.
Come recita il claim di LEAN, Fail Fast. Succeed Faster, lo scopo del workshop è quello di fallire velocemente per avere successo altrettanto velocemente, perchè l’errore è e deve essere parte del processo di costruzione di un’azienda, ma sapere come gestirlo e riformulare le proprie idee in breve tempo è fondamentale per farla andare nella giusta direzione.
Tre giorni intensi di formazione, brainstorming, testing e mentoring per poter permettere a ciascun team di terminare il workshop possedendo tutti gli strumenti necessari per far partire il proprio business.
Il workshop inizia con i pitch delle idee, per poi passare alla suddivisione dei partecipanti in diversi team. Ciascun team lavorerà su una delle idee presentate e svilupperà il suo esercizio problema- ipotesi, soluzione -ipotesi in maniera indipendente e con l’aiuto dei mentor, cercando quindi di costruire la propria azienda/prodotto in meno di 36 ore.
Alla fine dei tre giorni, tutte le squadre dovranno svolgere una presentazione e verrà determinata una squadra vincente. La selezione non avverrà in base a chi propone l’idea migliore, ma in base alla capacità di svolgere gli esercizi applicando correttamente la metodologia LEAN.
Di seguito il programma completo:
Quando e dove ?
Il 26, 27 e 28 Giugno presso la bellissima sede StartMiUp @ Copernico Milano,
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale Lean www.leanstartupmachine.com oppure ai seguenti video:
Inutile dire che si tratta di una fantastica opportunità per mettersi in gioco e divertirsi imparando cose nuove e confrontandosi con persone brillanti e appassionate.
Vi aspetto!
Brunette
PS: Il biglietto è acquistabile qui https://www.leanstartupmachine.com/cities/milan